Mi chiamo Chiara

Mi chiamo Chiara
Mi ritengo una persona fortunata, perchè ogni giorno ho la possibilità di fare quello per cui ho scoperto di avere una grande passione.
Sono entrata nel mondo dell'accoglienza enoturistica nel 2008, e con entusiasmo metto a disposizione la mia esperienza.
I miei step formativi
Tre lingue e 3/4 per essere la tua voce
La mia mission è quella di trasmettere la filosofia aziendale al meglio, e di certo ascoltare nella propria lingua madre spesso aiuta. Per questo ho approfondito negli anni il significato dei termini tecnici del fantastico mondo del vino, che amo raccontare in modo comprensibile, oltre che in italiano, in inglese, francese e tedesco.
Tre lingue e 3/4 perché è corretto essere onesti ed ammettere i propri limiti, e per quanto anche i miei tour in tedesco siano ben apprezzati, qualche imperfezione c'è!
Sommelier AIS
Nel 2012 l'ambito traguardo! Un taste-vin simboleggia il percorso di studi, che mi ha portato a scoprire un approccio ponderato tra le sensazioni che dona un vino in abbinamento al cibo. Bilanciamento ed armonia sono diventati per me un must.
Spazio alle idee
In un anno, il 2020, che tutti noi ricorderemo, ho intrapreso la mia sfida, quella di diventare libera professionista e di mettere al servizio delle Cantine la mia preparazione. Seppur sia stato chiaramente un anno difficile, sono riuscita a decollare, ed è stato un volo che mi ha dato grandi soddisfazioni.

Credo che le parole di chi mi ha vista lavorare possano esprimere la mia professionalità più di mille auto-referenze. Per questo puoi richiedermi le lettere di referenze stilate dai titolati di Cantina con cui ho collaborato.
Essere il volto e la voce di un'azienda, piccola o grande che sia, è per me motivo di orgoglio e di impegno, dove ho sempre riposto tutta la mia attenzione e professionalità.

CALORE
Mi pongo all'ospite con professionalità e serietà, senza tralasciare l'aspetto di calore umano che l'accoglienza in Cantina, secondo i miei principi, deve trasmettere.

ACCOGLIENZA
Accogliere per me significa avere la fortuna di far entrare le persone in un mondo dove la storia di un territorio si intreccia con la tecnica della vitivinicoltura moderna.

RISERVATEZZA
Custodisco con grande riservatezza i dati aziendali di cui entro a conoscenza, la fiducia è per me un obbligo morale.